Con l'arrivo della stagione fredda, si ha voglia di cucinare e mangiare vellutate saporite.
Le vellutate, a differenza delle zuppe o dei minestroni, sono solitamente composte da un paio di ingredienti, spesso verdure o legumi, e da un brodo addensato (il cosiddetto roux).
La vellutata appartiene alla categoria delle “minestre legate” e nel nostro caso a fare da collante c’è la Batata rossa.
Ingredienti per 4 persone:
800 g di brodo vegetale di dado fatto in casa (cipolla, sedano, carote)
Pane di semola di grano duro Senatore Cappelli con fiocchi d’avena
Curcuma bio q.b. o zenzero bio q.b.
Sale e pepe q.b
Qualche fogliolina di timo secco
Preparazione:
Lavate i porri e affettateli sottilmente.
Lavate le batate senza sbucciarle.
Mettete il tutto in una pentola e versate il brodo.
Fate cuocere per 30 minuti a fuoco medio, aggiustando alla fine di sale e pepe.
Aggiungete curcuma o zenzero, olio EVO e qualche fogliolina di timo secco.
Con il minipimer frullate tutto, servite la vellutata calda con crostini di pane di duro Cappelli con fiocchi d’avena che nel frattempo avrete tagliato a cubetti e fatto tostare.